15163126_l.jpeg_96a9009.jpeg_96a9089.jpegdscf4238.jpegdscf4265.jpegdscf4304.jpegimg_3623.jpegdscf4318.jpegdscf4273.jpegdscf4327.jpegdscf4322.jpegimg_5380.jpeg
logo-sabri.jpeg
1_29.jpeg
1_29.jpeg

Scrivimi: 

sabrinagrandoni@gmail.com

Scrivimi: 

sabrinagrandoni@gmail.com

https://www.sabrinagrandoni.eu

https://www.sabrinagrandoni.eu


facebook
instagram
youtube
whatsapp
telegram

LABORATORI OLFATTIVI SUGLI INCENSI PRESSO il DIPARTIMENTO UMANISTICO DELL'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA, IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. GIUSEPPE SQUILLACE

Sabrina Grandoni

Viale Oberdan Trombetti 2

47042 Cesenatico (FC)

Sabrina Grandoni

Viale Oberdan Trombetti 2

47042 Cesenatico (FC)

Ho avuto la gioia e l 'onore di portare gli incensi di Vivi Armonico in Università, per presentare l'antico mondo della fumigazione e la conoscenza di questo materiale botanico, del quale si legge tanto ma che non è così ben conosciuto olfattivamente, in quanto immersi quotidianamente e massicciamente in profumi di sintesi, e anche spesso malcreati!

 

Il mitico professor Giuseppe Squillace, ha avuto la brillante idea di portare “Incenso e Mirra” in aula. 

Ci siamo conosciuti in occasione di un laboratorio online sugli incensi che tenevo insieme ad Elena Cobez; Elena mi ha fatto conoscere il professore grazie ad una sua intervista (al link puoi leggerla). 

E così entusiasta dall'ascolto del materiale inviatogli, abbiamo iniziato dal 2021 con il prof. una collaborazione gioiosa e profumata, io ed Elena. 

 

Per chi ama e si interessa al mondo della fumigazione, occorre conoscerne le radici. 

E il mondo aromatico botanico abbraccia certamente la sfera sacra e divina, ma anche medica, cosmetica, profumiera, culinaria. I libri del professor Squillace raccontano di tutto questo e tanto altro, e io me ne sono innamorata!

Nei miei corsi traspare e si respira questa modalità!

 

I libri di Giuseppe Squillace rappresentano un tesoro da scoprire, e invito ognuno di voi a immergersi in queste letture, per farsi trasportare in una dimensione davvero magica

Ecco alcuni dei libri da non perdere:

 

  • Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico
  • Il profumo nel mondo antico con la traduzione italiana del «Sugli odori» di Teofrasto
  • Gli inganni di Cleopatra, fonti per lo studio dei profumi antichi 
  • I balsami di Afrodite 
  • Nella bottega del profumiere, tecniche e segreti di un'arte antica attraverso Teofrasto, Apollonio Mys e Plinio il Vecchio
  • Nel regno di Narciso, fiore, profumo e pianta di un mito antico
1_29.jpeg485418579_9411339342319282_7197407880076550590_n.jpeg482266953_9411337098986173_9119852153615625027_n.jpeg481300009_9411337388986144_6376264949701468414_n.jpeg480968418_9411339042319312_6165880423769194806_n.jpeg448099961_7926435394085239_8826071650733679696_n.jpeg
480966580_9371426722977211_4086363899396623486_n.jpeg
495791662_9769907839795762_6060938096959858049_n.jpeg
490900005_9558906380895910_7339460349640267897_n.jpeg
480298295_9223146924471859_5494176247976370724_n.jpeg